Corso di bendaggio funzionale sportivo

Dopo la prima edizione di maggio, torna il corso di bendaggio sportivo, questa volta con un programma ampliato per apprendere ancora di più! Iscriviti ora: i posti sono limitati!

September 21, 2025
Formazione
Daniele Matarozzo

Corso di Bendaggio Sportivo – Domenica 26 ottobre 2025 a Fisio Salute

Il bendaggio sportivo è uno strumento fondamentale nella gestione degli atleti e dei pazienti con traumi muscolari o articolari.
Saperlo applicare in modo corretto significa poter intervenire rapidamente in caso di infortunio, migliorare la stabilità articolare, ridurre il dolore e favorire un recupero più sicuro ed efficace.

Per questo abbiamo organizzato un corso intensivo di bendaggio sportivo, pensato per professionisti sanitari e studenti dell’ultimo anno che vogliono acquisire competenze pratiche, subito spendibili sul campo e in studio.

Dettagli del corso

  • Data: Domenica 26 ottobre 2025
  • Orario: 9:00 – 18:00 (8 ore di lezione)
  • Luogo: Fisio Salute – Villa Guardia (CO)
  • Docenti: Daniele Matarozzo (titolare di Fisio Salute e fisioterapista con esperienza decennale in ambito sportivo - FIPAV, FIC e Como Women) e Alessio Romano Gasbarri (osteopata e massoterapista di Fisio Salute e del Como 1907)
  • Numero partecipanti: minimo 6 – massimo 12 (per garantire la qualità della parte pratica)
  • Costo: 179 € IVA inclusa
  • Materiale didattico: fornito in sede
  • Dispense video: disponibili dopo il corso

Programma

Parte teorica

  • Funzioni del bendaggio
  • Tipologie di tape e bende (strappal, tensoplast, coesive)
  • Differenze tra bendaggio funzionale e kinesiotape
  • Quando applicare un bendaggio e principali controindicazioni
  • Cenni sugli impacchi

Parte pratica

  • Bendaggi funzionali di caviglia, ginocchio, gomito, polso, primo dito della mano e fascia plantare
  • Bendaggi compressivi muscolari (anche per lesioni)
  • Correzioni rotulee e scarico tendine rotuleo
  • Tecniche di kinesio tape (funzione linfatica e meccanica, ad es. rotula e spalla)
  • Dimostrazione sugli impacchi

‍A chi è rivolto

Il corso è aperto a fisioterapisti, osteopati, massoterapisti, medici, laureati in scienze motorie e studenti dell’ultimo anno di queste discipline.

Perché partecipare

Il bendaggio non è solo una tecnica: è una vera e propria competenza clinica che può fare la differenza nella gestione di un atleta o di un paziente.
Partecipando al corso potrai:

  • acquisire abilità pratiche immediatamente applicabili;
  • essere più preparato a gestire traumi e infortuni sul campo;
  • migliorare la qualità del tuo lavoro ambulatoriale;
  • arricchire il tuo bagaglio professionale con competenze molto richieste.

La nostra esperienza pluriennale in ambito sportivo – sia a bordo campo che in studio – ci ha insegnato quanto il bendaggio possa essere utile e quanto sia importante imparare a farlo bene.

I posti sono limitati (massimo 12) per permettere a tutti i partecipanti di essere seguiti durante la pratica.

Iscriviti subito al corso di bendaggio sportivo cliccando su questo link.

Ti aspettiamo!

Daniele Matarozzo

Fisioterapista dal 2007 e titolare di Fisio Salute dal 2017, sono specializzato in Terapia Manuale e Manipolativa e in Fisioterapia per lo Sport. Collaboro da anni con Federazione Italiana Pallavolo, Federazione Italiana di Canottaggio, e Como Women in Serie A femminile. Sono co-autore dei libri “Guida pratica contro il mal di schiena” e "Guida pratica contro il male alla cervicale".

Sei interessato a questo servizio?

Scrivici o chiamaci per informazioni

Contattaci