Durante la visita podologica si vanno a valutare tutte quelle problematiche relative a cute e annessi cutanei come unghie incarnite (onicocriptosi), tilomi e elomi (calli) a livello plantare o fra le dita, micosi e verruche trattate topicamente.
Nel corso della visita, se necessario, si effettuano delle terapie al fine di migliorare o correggere il disturbo manifestato:
Ortesi in silicone: vengono usate per distanziare le dita in cui si formano i calli o proteggere la zona apicale del dito ed evitare l'appoggio
Ortonixia: è indicata in caso di alluci a pinza che provocano dolore a livello del bordo periungueale con l'obiettivo di trazionare i bordi dell'unghia e ottenere una lamina piatta
Ricostruzione in resina: viene utilizzata in alcuni casi di unghia incarnita al fine di prevenire una recidiva
Test micologico: è eseguito nei casi di sospetta presenza di micosi a livello ungueale permettendo di indicare la terapia più corretta