Dopo essermi laureata nel 2018 in Fisioterapia all’Università degli Studi dell’Insubria, ho iniziato fin da subito a lavorare come libero professionista collaborando con due studi vicino casa, MediCesano a Cesano Maderno e FisioPasteur a Milano.
Ho sempre voluto lavorare con i bambini e adolescenti, fin da quando in Università ho fatto tirocinio in neonatologia e neuropsichiatria infantile, dove ho potuto portare avanti il mio progetto di Tesi di Laurea in riabilitazione dell'età evolutiva, dal titolo "Studio dell'efficacia dell'Action Observation Therapy (AOT) sulla deambulazione in bambini affetti da Paralisi Cerebrale Infantile: multi single-subject design".
È per questo che ho iniziato a collaborare con il gruppo MoveRehab - Screening & Sports Research, con attività di screening di valutazione di Disfunzioni del Sistema di Movimento e fattori di rischio (presso il Liceo Coreutico Pina Bausch di Busto Arsizio, il Liceo Coreutico Tito Livio di Milano e varie scuole private di danza) e attività di sportello didattico volto alla prevenzione di lesioni e traumi dei ragazzi ballerini nella danza (presso il Liceo Coreutico Pina Bausch di Busto Arsizio). Grazie a questa esperienza nel mondo della danza, mi sono avvicinata al mondo dei bambini e degli adolescenti, dai 6 ai 19 anni; inoltre, durante gli screening di valutazione ho iniziato a fare esperienza con le scoliosi.
Grazie al mio capo e grande amico Simone Canali, ho poi conosciuto Matteo Pini e Daniele Matarozzo e la loro realtà a FisioSalute: il posto di lavoro dei miei sogni!Cosí da inizio 2020 ho iniziato a collaborare con loro, al fianco di un Team di Eccellenza.
Appassionata al trattamento delle scoliosi, ho deciso di specializzarmi in questo campo riabilitativo iscrivendomi al Master Isico (Istituto Scientifico Italiano Colonna Vertebrale).
Con il tempo ho anche inziato ad appassionarmi del mondo della riabilitazione al femminile.Sia in ambito medico-estetico, approfondendo la fisioterapia dermato-funzionale per il trattamento dei tessuti molli colpiti da cellulite e adiposità localizzata, che comportano problematiche fisiche, estetiche, relazionali e psicologiche nella vita di una donna; sia nel periodo di dolce attesa, con la prevenzione di dolori e disfunzioni della donna in gravidanza, il recupero della funzionalità nel post-parto e trattamento della diastasi addominale conservativo o post-chirurgico di addominoplastica.
Come dico sempre “la Bellezza nasce da un corpo in Salute”.