Mi sono avvicinato al mondo della fisioterapia dapprima come paziente. Giocando a pallavolo in categorie di interesse nazionale, ho potuto constatare in prima persona l’importanza di un buon fisioterapista per il benessere della persona, nel mio caso in particolare di uno sportivo.
Ho conseguito la Laurea in Fisioterapia nel 2016 presso l’Università Vita-Salute San Raffaele, imparando da medici di importanza internazionale come il Dott. Giancarlo Comi, neurologo, ed il Professor Roberto Burioni, oltre che da fisioterapisti rinomati come il Professor Roberto Gatti, attualmente presidente del CdL in fisioterapia dell’Humanitas.
Inizialmente ho lavorato in ambito geriatrico, post-ospedaliero di cure intermedie e della disabilità, imparando l’efficacia di un approccio globale al paziente e l’importanza di una buona relazione fisioterapista-paziente.
Una delle lezioni maggiori che mi ha dato lavorare con questa tipologia di pazienti è che il Team di lavoro è fondamentale: un gruppo affiatato raggiunge risultati che il singolo terapista non potrà mai raggiungere.
Pur continuando la mia carriera sportiva non ho mai abbandonato l’idea di seguire come fisioterapista sportivo una squadra di pallavolo: l’occasione è giunta nel 2018 con la collaborazione con la Federazione di Pallavolo di Varese. Per due anni ho potuto seguire la Selezione Provinciale Femminile varesina all’annuale Trofeo delle Province, vincendolo nel 2018 ed arrivando seconde nel 2019.
Dal 2021 ho abbandonato la pallavolo giocata per dedicare più tempo alla fisioterapia, sia a livello lavorativo che a livello didattico, intraprendendo un percorso universitario di Master in Terapia Manuale e Fisioterapia Muscoloscheletrica. Il mio obiettivo è poter offrire al paziente le migliori tecniche di terapia manuale per velocizzare il percorso di recupero.