Il rinforzo muscolare produce inoltre significativi incrementi nelle performance sportive e quotidiane.
Dopo anni di ricerca, è stato oramai accettato che anche i bambini e gli adolescenti possono (anzi, devono) lavorare sul rinforzo muscolare se si è correttamente supervisionati.
L’allenamento di forza, è applicabile praticamente a tutti i ragazzi.
Un professionista esperto è in grado di guidare efficacemente i giovani e giovanissimi verso lo sviluppo della propria fisicità per un guadagno in termini di prestazioni sportive, corrette posture mantenute nel tempo e salute generale durante gli anni della crescita.
A beneficiarne sono anche le capacità intellettive, in quanto i primi guadagni di forza, principalmente, fanno riferimento a un meccanismo di adattamento neurologico.
La pratica costante di attività di rinforzo muscolare viene raccomandata anche dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per tutte le fasce di età
In particolare, gli adulti dovrebbero fare attività di rinforzo muscolare a intensità moderata o maggiore che coinvolgono tutti i principali gruppi muscolari per 2 o più giorni alla settimana, in quanto forniscono numerosi benefici per la salute.
Per gli adulti piu’ anziani questi benefici si traducono in un miglioramento delle capacità funzionali volte al mantenimento della propria autonomia gestionale e alla riduzione del rischio di cadute.
Rinforzare i muscoli dunque non è solo una priorità estetica come spesso si può pensare, ma è un’attività necessaria per ottenere uno stato di benessere psicofisico globale e raggiungere risultati nei vari ambiti della nostra vita (lavoro, sport, tempo libero…).
Per avere una muscolatura forte e tonica occorrono esercizi specifici, da praticare con regole specifiche. Chi sceglie di dedicare una parte del suo tempo all’esercizio fisico gode di un miglior stato di salute.
Per iniziare un programma di esercizi per prevenire un infortunio ti basterà contattarci e chiedere di una prima consulenza gratuita.
Al termine della stessa avrai modo di capire quali saranno le modalità di esercizio più congeniali per te, se il lavoro in Personal Training oppure in Small Group.
I costi del servizio sono di 30 euro a lezione per il servizio di Personal Training, oppure di 20 euro o di 10 euro a lezione in gruppo per il servizio di Small Group.
Le controindicazioni per l'attività di personal training sono quelle legate all'esecuzione di attività sportiva.