pattern

Prevenzione Infortuni

L’infortunio è una condizione involontaria che si verifica a causa di un evento dannoso.

Quando sopraggiunge si perde del tempo per ripristinare il normale stato di salute. Potremmo pensare che la causa di un infortunio sia la sfortuna, ma non è sempre così.

Quando non si tratta di un trauma diretto, un infortunio è la conseguenza di uno squilibrio neuromuscolare.

Attraverso un lavoro in palestra è possibile individuare quegli squilibri e mettere in atto strategie di prevenzione.

Il miglior modo per prevenire gli infortuni è aumentare la forza e il tono muscolare e migliorare l’assetto posturale, in aggiunta a lavori di propriocezione e coordinazione.
Contattaci

Dove abbiamo più rischi di infortunio?

La partecipazione a uno sport comporta inevitabilmente un rischio di infortunio e per ridurre tale rischio al minimo occorre intervenire su diversi fattori di criticità, come ad esempio un intervento sull’efficienza motoria dell’atleta.

Fattori che determinano gli infortuni sportivi:
• Mancanza di condizionamento fisico adeguato;
• Esercizi di riscaldamento e defaticamento insufficienti;
• Carichi di lavoro eccessivi;

• Gesto tecnico non corretto;
• Mancanza di screening preventivo;
• Infortuni precedenti non adeguatamente trattati;
• Sbilanciamento posturale e asimmetrie;
• Deficit di equilibrio e stabilità.

In particolare, sono i programmi di allenamento eccentrico ad essere raccomandati nella maggior parte degli sport per il loro ruolo nel miglioramento delle prestazioni e/o come prevenzione degli infortuni.

Per chi è raccomandato un percorso di questo tipo?

Regole generali e trasversalità dei campi sono principe in queste situazioni

Un lavoro di prevenzione degli infortuni è raccomandato tanto agli sportivi agonisti quanto agli amatori, ai sedentari o agli anziani.

In Italia fra i 3 e i 4 milioni di incidenti domestici colpiscono gli anziani; tra gli incidenti domestici, le cadute rappresentano la voce più importante.

I programmi di esercizio fisico adattato, sono efficaci nel prevenire le cadute negli anziani.

Non solo riducono le cadute ma prevengono le lesioni derivanti dall’infortunio stesso.

Quali sono le modalità ed i costi?

Per iniziare un programma di esercizi per prevenire un infortunio ti basterà contattarci e chiedere di una prima consulenza gratuita.


Al termine della stessa avrai modo di capire quali saranno le modalità di esercizio più congeniali per te, se il lavoro in Personal Training oppure in Small Group.

I costi del servizio sono di 30 euro a lezione per il servizio di Personal Training, oppure di 20 euro o di 10 euro a lezione in gruppo per il servizio di Small Group.

Controindicazioni

Le controindicazioni per l'attività di personal training sono quelle legate all'esecuzione di attività sportiva.

Contattaci per prenotare la tua
visita

Grazie! La tua richiesta è stata ricevuta!
Ops! Qualcosa è andato storto durante l'invio del modulo.